Dialettali
Le 49 poesie di questo argomento
Dialettali
 | C’è silenziu nni sta sirata di Maju,
nu’ sentu moviri na foglia,
vidu ‘n celu li primi stiddri
c’aspettanu a luna pi jucari
cu mari.
Na vuci dunci e beddra
trasi adasciu intra u cori,
s’apri a finestra d’amuri
e fa sviari li brutti pinzera.
Si
Leggi la poesia  |
Maria Assunta Maglio | Poesia pubblicata il 01/06/18 | 1077 letture
Dialettali
 | Oh, ranni Panchina
’a storia di Capo d’Orlando
cu tia camina.
Comu ‘nu bravu surdatu
lu Paisi spissu à jutatu.
Nivi, friddu, ventu,
a travagghiari ogni mumentu.
‘Na midagghia avissi miritatu,
ma lu rispettu
di la genti à guadagnatu.
Si
Leggi la poesia  |
FedericoCalderone | Poesia pubblicata il 01/06/18 | 1242 letture
Dialettali 
 | ’U munnu è surdu
e li me’ peni sunu assai
pinseri supra pinseri...
làcrimi amari
ca nun si ponu cuntari.
Magari putissi parrari!
ma nun ci nesci nenti.
Unni sunu li cristiani
ca sannu ascutari
n’ capu ‘sta terra
cu mi po’
Leggi la poesia  |
Giacomo Scimonelli | Poesia pubblicata il 06/02/18 | 1238 letture| 6 commenti
Dialettali
| Cu lu piaciri di ‘na tavula cunzata
si sparra di la nustra Italia malata.
Si cuminza da lu Guvernu,
chi purtò ’stu paisi ‘nta l’ infernu.
Da lu cummercianti,
ca si lamenta,
ma teni ‘nu machinuni
russu magenta.
Di l’artigianu, da lu cuntu
Leggi la poesia  |
FedericoCalderone | Poesia pubblicata il 06/02/18 | 856 letture
Dialettali
| Sutta un celu ca pari di petra
supra nu scogghiu nuru
s’appoiunu i pinseri
di unu c’assittatu aspetta.
’cchiù pi ‘ddà
un picciriddu ioca
taliannu ‘na luna ca crisci
e chi ‘ntàll’acqua si spicchiulia.
Quantu luci ‘ntàdd’acqua
chi currunu e
Leggi la poesia  |
Rasimaco | Poesia pubblicata il 14/01/18 | 746 letture| 1 commenti
Dialettali
| “Signora, sète bella e affascinante
-Je disse un giorno un bruco a ‘na farfalla –
“Fila, sgorbietto, tienite
Leggi la poesia  |
Sabrina Balbinetti | Poesia pubblicata il 17/08/17 | 485 letture| 1 commenti
Dialettali
| Ce so’ misteri sparzi su la Tera,
che lasceno allibbiti, a bocca aperta!
Lo storico- scenziato studia e spera
De dà ‘na
Leggi la poesia  |
Sabrina Balbinetti | Poesia pubblicata il 08/07/17 | 418 letture
Dialettali 
| I’à serà la stala
là ‘n fondo a la corte,
addio cari filò,
no’ ve vivo pì,
ve portè ia
’n tòco de la me vita,
fata de sogni
e de speranse,
no’ ve piànso,
ma me cocolo i ricordi,
a la séra ne la foréta
ghe méto ‘rento storie
e lì sul
Leggi la poesia  |
Luigi Ederle | Poesia pubblicata il 24/04/17 | 679 letture
Dialettali
| Al sabo ne la contrà
le butele le fregàa
i cansirei a la fontana:
a la corte de i butei.
Asédo con la polvere,
de la sabia o de la polenta,
eco che par magia
’l rame deventàa lucido,
nvésse i oci de le bele
i se npissàa a le domande:
"Se
Leggi la poesia  |
Luigi Ederle | Poesia pubblicata il 11/03/17 | 625 letture
Dialettali 
| Nuje che campammo ancora ‘e nustalgia
ci ‘annascunnimmo areto a na resata
pecché chella ca Ddio ci ha rialato
’o tiempo ‘nfamo ampressa s’a pigliato.
Sì stato n’emozione troppo forte
pe te scurdà quanne s’è chiusa ‘a porta
na faccia allera ‘e
Leggi la poesia  |
Ventola raffaele | Poesia pubblicata il 09/02/17 | 1331 letture| 5 commenti
Dialettali
| Dante Alighieri:
Nel mezzo del cammin de “La Commedia”,
m’accorsi ch’el latin l’era fottuto.
Lo stolto, spesso, a questo
Leggi la poesia  |
Sabrina Balbinetti | Poesia pubblicata il 18/01/17 | 569 letture
Dialettali 
| Ogn’anno pe’ natale m’ariveno regali,
arcuni so’ carini, e certi ‘n po’ banali
sta vorta ‘nvece me n’è arivato uno
che prima non m’ha fatto mai nessuno.
Lo scarto e scopro ch’è na valigetta
come quelle de l’asilo, de cartone,
tra a paja finta
Leggi la poesia  |
Enrico Baiocchi | Poesia pubblicata il 14/01/17 | 1729 letture
Dialettali
 | Ma che vole chesta vita
ca te spezza comme a vrito
ca te piglia e te spetaccia
e addeviente cartastraccia?
Senza manco dì nu ‘mbè
nun può cchiù cca rummanè!
Ma che vole chesta ‘nfama
ca da’ niente e tutto
Leggi la poesia  |
Peppe Cassese | Poesia pubblicata il 18/08/16 | 1932 letture| 4 commenti
Dialettali
 | Mi pari ieri, quannu lu jocu era 'nu misteri.
'U divertimentu l'avevi 'nvintari,
i cosi d'ora ti putevi 'nsunnari.
Niscevi dà casa pi jucari cu l'amici.
Tanti li uri passati felici!
'U palluni lu preferito, a jucari all'infinitu.
Cu
Leggi la poesia  |
FedericoCalderone | Poesia pubblicata il 02/06/16 | 1342 letture
Dialettali
| ’Mbriacu
du to sciatu
da to vuci
du to sapuri
da to pelli
duci
comu o meli
Veni cca
e varda
l’occhi mei
lampanati
e lacrimusi
mi gira a testa
e sbandu
pi li strati
’Mbriacu
da to bucca
da to carni
da to lingua
amara
comu a
Leggi la poesia  |
Demetrio Amaddeo | Poesia pubblicata il 14/05/16 | 766 letture| 1 commenti
Dialettali 
| N’avè paura poi passà quà porta
’o so, so disegnata brutta e nera,
ma pe l’amichi mia io nun so morta
quà t’assicuro ch’a vita è propio vera.
Tra noi nun se sa cos’è er dolore
e semo tutti uguali e arispettati,
giovani, vecchi e de quarziasi
Leggi la poesia  |
Enrico Baiocchi | Poesia pubblicata il 17/04/16 | 2119 letture| 2 commenti
Dialettali 
| Vestene ‘e rrezze ‘o mare
addò ‘a lava nun coce, e porta ‘a croce...
uocchie curvine e stanche,
pe’ chi, pochi pparole dice tanto,
faciteme senti’ ‘sta vocia vosta
addò sta 'o sole ‘a vita nun è apposta.
Addore d’ ‘e
Leggi la poesia  |
Ventola raffaele | Poesia pubblicata il 01/02/16 | 2111 letture| 8 commenti
Dialettali 
| Nenti é comu a tia
Quannu mi talii
rici tanti cosi
e tu li rici in silenziu,
mi inchi di stiddi!
Quannu m’accarizzi
tinci oru di littere ranni
e siddu ti pigghi i me pinzieri
iddi s’inturciuniano ne tua
Iu e tia parramu
Leggi la poesia  |
Carla Colombo | Poesia pubblicata il 01/02/16 | 1695 letture| 4 commenti
Dialettali
| Mi la mangiassi la terra mia
finu a saziarimi
e mai ni fussi sazia.
Lu to mari ca 'ntunnu mi gira
s'abbrazza a vita mia e cu lu so sali,
lu sapi, ma non mi voli fari mali,
mi bruscia l'occhi
d'intra li estati novi e antichi
ca fannu
Leggi la poesia  |
Nunziata Mannino | Poesia pubblicata il 31/01/16 | 1573 letture| 2 commenti
Dialettali
| Ti penzu jornu e notti Sicilia mia,
ogni sira cantu a li stiddi li tò biddizzi,
terra d’amuri,
jatu du me cori,
t’amu pirchì mi criscisti cu tantu amuri.
Di latti maternu mi nutricasti,
u caluri du pettu m’arrialasti,
vagnata di jauru
Leggi la poesia  |
Maria Assunta Maglio | Poesia pubblicata il 31/01/16 | 2024 letture| 2 commenti
 
49 poesie trovate di questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
|
Poesie scelte più recenti nel sito:
|