Poesie scelte da Scrivere.info

Passanu l'anni

Michelangelo La Rocca

Dialettali

Passanu l'anni
e sini sempri
a stissa,
nun ni vò capiri
di cangiari.
Li stradi
sunnu lordi
comu sempri,
la gioventù passìa
e nun fa nenti,
la mafia spara
all'antri
e acchiappa a tia:
ah comu si arriddutta
terra mia!
I ta vulìa
dari na manu,
taliavu ntunnu
e nun truvavu a nuddu,
allura dissi:
ora minn'acchianu
almenu minni vaiu
a travagliari!
Ma nun pinsari
ca sugnu cuntenti!
Un jornu nni tia
vogliu turnari
cu la spranza
d'aiutariti a cangiari!

Michelangelo La Rocca | Poesia pubblicata il 29/11/11 | 4748 letture| 2 commenti

 
<< SuccessivaPrecedente >>
<< Successiva di Michelangelo La RoccaPrecedente di Michelangelo La Rocca >>
 
 

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.

2 commenti a questa poesia:
«Le poesie dialettali sono di una forza espressiva e di un pathos insuperabile, soprattutto quando sono espresse in questa lingua che io reputo nobile e malinconica al suono, ma che come poche altre riesce a manifestare le immagini che evoca. Da conservare, bellissima.»
Andrea D’Alfonso

   «Inesorabili gli anni passano ma la Sicilia rimane sempre uguale (oserei dire che peggiora nel tempo). Il lavoro scarseggia più di prima, c'è carenza d'acqua e strade sporche perché i netturbini sono sempre in sciopero, non vengono pagati regolarmente. Ancora oggi come ieri, esiste la piaga della raccomandazione, il voto di scambio e il malcostume imperante. Il Poeta ha puntato il dito sulla piaga, ma vuole sempre ritornare nell'isola per poterla rinnovare. Ci riuscirà? Da siciliana il problema mi arreca dolore, vorrei che la mia gente alzasse gli occhi al cielo in un impeto di orgoglio, di dignita. È BELLA LA MIA SICILIA ma molte cose devono essere rinnovate...»
Sara Acireale


Per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere
 
Michelangelo La Rocca ha pubblicato in questo sito:
 Le sue 26 poesie

La prima poesia pubblicata:
 Il salice piangente (19/10/11)

L'ultima poesia pubblicata:
 Il percorso d’addio (22/05/22)

Una proposta:
 Abolire la guerra (04/04/22)

La poesia più letta:
 U viddanu (14/12/11, 7895 letture)

  


Michelangelo La Rocca

Michelangelo La Rocca

Ha scritto anche…

Ultime poesie pubblicate:

Pubblica in…

Ha una biografia…

Michelangelo La Rocca Leggi la biografia di questo autore!



Sito di poesia: pubblicare poesie su Internet

Poesie scelte più recenti nel sito:

 

Copyright © 2023 Scrivere.info