Me schiaffe Napule (Mi metti Napoli nelle canzoni)
Peppe Cassese
Dialettali
|  Me schiaffe Napule int ‘e canzone
int’a stu spasso ca è tiempo latrone!
Cante e nun siente ‘e lamiente d’a gente
ca sconta ‘a vita spartuta c’o niente
e ‘nchietta ‘o juorno caino e cartaro
s’assecca ‘a mano cercanno riparo
e va perdenno ‘ntramente na luna
ca scenne e saglie e nun penza a nisciuno.
Me ‘nfile Napule int’e canzone,
‘ntunanno ‘e solite tre jacuvelle:
sole, passione e femmene belle...
e po’ te scuorde ‘a paura ‘e na mamma
ca pe’ nu figlio è turnata a fa ‘a famma,
e po’ annascunne ‘e turmiente ‘e na sciorta
ca va sfrattanno chest’aria sfruntata
ca pe ‘ntramente se ‘nchiova addò è nata.
M’ammuolle Napule int’e canzone...
nu sole giallo spugnate ‘e mulliche
nu cielo sfatto ca è privo ‘e scarfa’,
nu core antico ca sbatte p’e viche
cercanno storie ca ponno ‘mbriaca’
duie uocchie nire abbampate a fa l’ore
ca stanno appise a sti file cu ‘e panne
e ca sti vracce so’ pronte a ‘nzerra’.
Me ‘mpizze Napule int’e canzone
ma nun’e sente né ‘e voglio senti’.
Ie nun t’e canto, ie nun t’e sono...
Voglio surtanto ogne tanto capi’
pecché cu l’onne nun cagne ‘o mutivo
e nun me cante: " Ie sto bbuono accussì,
cu chesta vita ca ha perzo a’ speranza,
cu chesta rraggia ca volle int’a panza,
cu sta città ca accisa ‘e fatica
chiù nun s’addorme e te scaca ‘a furmica."
Me miette Napule int’e canzone
e mente cante s’addorme ‘o penziero
ca int’o suonno se sente ‘e danna’
pe chisti guaje ca vulesse sfratta’.
M’ammuorbe Napule cu sti canzone
e allora... cante e nun cagna’ strata
cu tanta ‘a freve, cu tutt’a passione:
basta ca schiatta sta mala nuttata! |
Peppe Cassese | Poesia pubblicata il 14/07/13 | 8062 letture| 1 commenti
 
 
Nota dell'autore:
«In lingua napoletana, l’autore invita il lwttore a conoscere Napoli e la napoletanità, in modo più approfondito, e non soffermarsi sui soliti canoni,
cotti e stracotti di luoghi comuni.»
 
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
0000
1 commenti a questa poesia:
Per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere
 
Peppe Cassese ha pubblicato in questo sito:
|
Peppe Cassese

Ha scritto anche
Ultime poesie pubblicate:
Pubblica in
Ha una biografia
Leggi la biografia di questo autore!
Poesie scelte più recenti nel sito:
|