Poesie scelte da Scrivere.info

E chiove (E piove)

Peppe Cassese

Dialettali

E chiove sotto ‘o cielo
e chiove e scenne ‘o ggelo.
e chiove ‘ncopp’a via
e chesta è ‘a strata mia.

E chiove pe stunà
e ‘o tiempo sta a scuccià.

E chiove ‘nfaccia ‘a ggente
e chiove ‘ncoppa ‘o niente
e chiove a sbotamiento
e chiove a schiattamiento...

E chiove pe’ abbelì
pe ce fa ‘nfucetì...

E chiove dint’a sacca
e a me me vene ‘a fiacca
e chiove a vienetenne
e ‘a panza saglie e scenne...

E chiove pe’ tricà
pe’ pognere e sbià...

E chiove comme a che
ma tu che vuole ‘a me?
E chiove pe ‘ntramente
e ‘o sole fa ‘o pezzente

E chiove a dì gnornò
e ‘a coscia fa sciò sciò.

E chiove pe scummessa
e ‘a vita è sempe ‘a stessa:
’o strunzo vene a galla
e a me s’ammoscia ‘a palla.

E chiove senza sì
e io cerco ‘e scumparì.

E chiove int’o stipone
e nun me sento bbuono
e chiove ‘ncopp’a carta
e ‘a penna nun me parte.

E chiove pe stunà
e ‘a chiocca vò sfratttà.

E chiove a stammatina
e ‘a vocca se strascina
e chiove appriesso appriesso
e ‘o tiempo è sempe ‘o stesso.

E chiove addo saie tu
e io nun ci’a faccio cchiù...

E chiove sotto ‘o core
e chiove a tutte l’ore
e parlo e cchiù m’allento
te chiammo e nun te sento...

E chiove e songo sulo
e chiove... v’a fa ‘nculo!

Peppe Cassese | Poesia pubblicata il 04/06/14 | 10895 letture| 1 commenti

 
<< SuccessivaPrecedente >>
<< Successiva di Peppe CassesePrecedente di Peppe Cassese >>
 

Nota dell'autore:

«Il resoconto di un periodo nero sotto ogni aspetto della vita quotidiana in lingua napoletana e con un finale quasi logico. Per chi fosse interessato ad ascoltarla...»

 

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.

1 commenti a questa poesia:
«Dove era nascosto un tale capolavoro, dove vive e palpita la tipica ironia napoletana, che fa scuola ed è inimitabile. Dieci e lode: una vera eccellenza.»
Giuliano Esse

  
Per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere
 
Peppe Cassese ha pubblicato in questo sito:
 Le sue 42 poesie

La prima poesia pubblicata:
 Me schiaffe Napule (Mi metti Napoli nelle canzoni) (14/07/13)

L'ultima poesia pubblicata:
 Se chiudo gli occhi (2) (16/07/22)

Una proposta:
 Autunno shocking (12/11/14)

La poesia più letta:
 E chiove (E piove) (04/06/14, 10895 letture)

  


Peppe Cassese

Peppe Cassese

Ha scritto anche…

Ultime poesie pubblicate:

Pubblica in…

Ha una biografia…

Peppe Cassese Leggi la biografia di questo autore!



Sito di poesia: pubblicare poesie su Internet

Poesie scelte più recenti nel sito:

 

Copyright © 2023 Scrivere.info