Fu Novecento
Peppe Cassese
Dialettali
|  Tene cient’anne, è secolo fernuto,
ma s’arricorde ancora tutte ‘e cose:
’e fatte, ‘e nomme, ‘e date e comme è gghiuto...
Parla, straparla e nun po’ truva’ posa
e giura che tra i venti è il più brillante:
che secolo birbante e supirchiuso!
Certo di cose lui ne ha visto tante:
mumento pe’ mumento ‘e po’ canta’...
Chiù testimmonio ‘e isso, chi ce sta’?
Ancora peccerillo già ‘ntrunava
e co’ sango d’a gente se lavava...
guerre, rivoluzioni, dittature:
che bella storia... a meglia sciacquatura!
E’ il secolo il di cui protagonista è la GENTE...
ricca, affamata, nobile, pezzente...
Pe’ quanta gente ha fatto ‘ntusseca’,
ce n’è altrettanta ch’ha fatto cunzula’...
Pe’ quanta gente ha fatto arrevuta’,
ce n’è altrettanta ch’ha fatto pazzia’...
LA GENTE... o come suole assottigliare
lo storicografaro: LA MASSA!
Senza la massa la rivoluzione
in Russia fosse stata na canzona...
Senza la massa superoceanica
Benito s’a spassava a Torvaianica...
Senza la massa la seconda guerra
sarebbe stata solo un serra- serra...
Senza la massa la televisione
sarebbo rimanuta scatolone...
Senza la massa il muro di Berlino
te fosse scumparuto già ‘a matina...
La massa e questo secolo:
che grande e sacra unione!
Insieme hanno vissuto nel clamore,
con rabbia, con passione e con ardore...
Insieme hanno apparato mille cose,
insieme hanno ‘nzertato spine e rose...
Insieme so’ crisciute e so’ pasciute,
insieme, a poco a poco, so’ appassute...
E questo secolo, il secolo dei tanti,
lo abbiamo ricordato tutto quanto,
a modo nostro, a modo di paese,
tra canti, scene, balli e putipù,
fidando in te, o pubblico cortese.
Visto l’impegno adesso fa un po’ tu:
se ci applaudisci, è giorno fortunato...
se ci spernacchi, è stato come è andato!
Chiediamo scusa: abbiamo pazziato! |
Peppe Cassese | Poesia pubblicata il 12/12/18 | 2658 letture| 2 commenti
 
 
Nota dell'autore:
«Presentando il secolo XX in lingua napoletana e con qualche licenza.»
 
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
2 commenti a questa poesia:
Per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere
 
Peppe Cassese ha pubblicato in questo sito:
|
Peppe Cassese

Ha scritto anche
Ultime poesie pubblicate:
Pubblica in
Ha una biografia
Leggi la biografia di questo autore!
Poesie scelte più recenti nel sito:
|