Le 55 poesie scelte di Antonio Terracciano
Riflessioni
| Era rimasta lì, dentro un cassetto,
per anni ed anni, alquanto trascurata
dall’autore, che in essa un po’ un difetto
aveva scorto, qualche inadeguata
parola che precario tutto il resto
apparire faceva (la poesia
è manufatto nobile, che un
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 02/07/16 | 1424 letture| 4 commenti
Impressioni 
| Somiglia all’esistenza di una rosa,
la nostra vita, spesso e volentieri:
una sola stagione rigogliosa
attraversa, e più non torna all’ieri.
Quell’ieri che con forza prodigiosa
guidava il nostro corpo ed i pensieri
resta una tappa quasi
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 29/05/16 | 1435 letture| 5 commenti
Impressioni
| Porta, chi muore, via con sé segreti
che non potranno più venire a galla,
che pure nei ricordi più indiscreti
aperta lasceranno qualche falla.
Ci sono, in ogni vita, degli inquieti
aspetti in cui il silenzio un dì s’installa,
cui l’Io pone dei
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 06/08/15 | 1806 letture
Riflessioni 
| Da qualche impressionistica visione
di un’odierna realtà che ci riporta
a dei particolari di una volta
può nascere il ricordo all’improvviso.
Vedendo le fattezze d’un bel viso
giunge il nostro pensiero ad una svolta,
da come una si veste o si
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 20/03/15 | 1989 letture| 3 commenti
Donne 
| Donne che per amore, oppur per quello
che sovente d’amore prende il nome,
abbandonate casa e mondo bello,
voglio innalzare lodi al vostro nome!
Spesso l’uomo lasciate esterrefatto,
a causa della fame che voi avete,
fame d’amore, stimolo un po’
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 23/01/15 | 2579 letture| 1 commenti
Riflessioni 
| Non c’è cosa più umana che empatia
nei confronti di un simile provata,
che mettersi su stessa, uguale via
di una persona triste e sfortunata.
Però mai quei problemi che noi abbiamo
uguali sono a quelli di qualche altro:
per quanto c’impegniamo e
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 25/10/14 | 2191 letture| 1 commenti
Morte 
| Quando muore un artista, non la tomba
gli servirà per esser ricordato:
la voce rimarrà, sua, che rimbomba
nelle opere d’arte che ha creato.
Si disperdano pure sopra l’onda
le ceneri del corpo ormai bruciato:
resterà la sua fama, assai
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 11/01/14 | 2875 letture| 6 commenti
Introspezione
| Chissà se pensa, quella nave al porto
ancorata, ai viaggi e alle avventure
cui, forse per vecchiezza o per sventure,
rinuncia, e si riempie di sconforto?
Ancorato quaggiù nel meridione,
preso dalla stanchezza e dal torpore,
sono cullato ancora
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 11/09/13 | 2847 letture| 1 commenti
Fantasia
| Vuole Bianca dividere l’Europa
nuovamente, applicando quel principio
che già chi fu padrone dell’Europa
usò quando la storia era al principio.
Ed ha per alleata quella figlia
imponente che vive oltre quel mare
vastissimo, che assai le
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 07/06/13 | 2671 letture| 3 commenti
Riflessioni 
| Ben traditrici sono le parole
ch’escono dalla bocca nei momenti
in cui vogliamo i nostri sentimenti
manifestar con quelle, quelle sole.
Ed è la nostra penna traditrice
quando sopra la carta riportare
vuole il pensiero, fondo come il mare,
che
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 07/03/13 | 2845 letture
Impressioni 
| Il figlio non comprende i genitori,
e viceversa;
i loro mondi restano al di fuori,
l’intesa è persa.
Poi le esigenze dell’amata un uomo
non concepisce:
si mette alla ricerca essa d’altr’uomo,
che non capisce.
Idee hanno i parenti
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 02/02/13 | 2696 letture| 1 commenti
Introspezione
| Un tempo gli imbranati e le imbranate
trovavano rifugio in un convento,
dove a volte la fede era un evento
d’improbabili e incerte coordinate.
Lo facevano forse soprattutto
per evitar sorprese ed incombenze
che la vita riserva, le inclemenze
d’un
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 06/12/12 | 3030 letture| 2 commenti
Uomini 
| Tra i personaggi mitici del mio
primo peregrinare sulla terra
brilla la luce burbera d’un dio
del calcio, che quell’arte rese bella;
la rese bella per semplicità
di gioco e per il modo di trattare
i giocatori, con umanità,
senza vana importanza
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 13/10/12 | 3033 letture| 3 commenti
Sociale 
| Di semplici cartoni largo uso
fecero nel passato gli abitanti
dei borghi più malmessi, per donare
al sovrano illusione di bellezza.
Le facciate di case, palazzotti,
acquistavano, viste da lontano,
un degno aspetto che ben mascherava
le miserie di
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 08/09/12 | 3086 letture| 1 commenti
Sociale
| "Eredi della guerra, abbiamo fatto
uso di succedanei dirompenti,
per fare sì che quelle nostre menti
serbassero parvenza del misfatto.
Con l’alcool, con le droghe o col terrore
abbiamo perpetuato l’attrazione
per Thanatos, bandito dall’agone
del
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 28/06/12 | 2961 letture| 3 commenti
Satira 
| Potrei fare dei versi alla Neruda,
e tutto il gentil sesso compiacere,
fingendo di mostrar anima nuda,
simulando l’amore ed il piacere.
Trattato come lui, come rockstar,
da schiere di fanciulle assai adoranti
sarei, se mi mettessi un poco a
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 29/05/12 | 3529 letture| 3 commenti
Amore
| Mille poesie non possono valere
lo sguardo di ragazza innamorata
che ti scrutava, dando al tuo piacere
istantanea, decisa accelerata.
Possesso di denaro non ripaga
del sentimento della gelosia,
suscitato in maniera un poco vaga
in colei con cui
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 19/05/12 | 4134 letture| 1 commenti
Sociale
| Delle città ci sono, come Napoli,
con l’individualismo ereditario
così connaturato che hanno i popoli
forniti di uno spirito gregario.
Per non sentirsi vinti, troppo deboli,
onorano un uomo autoritario,
anche se sono inesistenti o flebili
le doti
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 05/04/12 | 3295 letture| 1 commenti
Riflessioni 
| O que tem o poeta é a liberdade
dentro da sua cabeça, para ir
mais longe do que mostra a realidade,
para estranhas ideias perseguir.
O que tem o poeta é a imensidade
do globo inteiro, para imaginar
alheias vidas cheias de bondade,
ou de maldade
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 26/03/12 | 3171 letture
Riflessioni
| A volte basta poco e la fiducia,
per conquistar la quale numerosi
anni impiegammo, viene meno e brucia
comparsa di giudizi ingenerosi.
Si sbaglia solo un minimo dettaglio,
e la fiducia di cui noi godemmo
è recisa così, con netto taglio,
senza
Leggi la poesia  |
Antonio Terracciano | Poesia pubblicata il 23/02/12 | 3064 letture| 4 commenti
 
55 poesie scelte trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
|
Antonio Terracciano
Ha scritto anche
Ultime poesie pubblicate:
Pubblica in
Ha una biografia
Leggi la biografia di questo autore!
Poesie scelte più recenti nel sito:
|