Poesie scelte da Scrivere.info

Nell'Anima

mario calzolaro

Introspezione

Ho Cancelli serrati
nell'Anima
e Finestre spalancate

ho Catene e Ceppi e Gabbie
nell'Anima mia
ed ho Ali
avviluppate
in un bozzolo di Speranza

ho amare lacrime e sorrisi
miele e fiele
ricordi e progetti
cupo Odio e tanto Amore.

Ci sono un Santo
e un Assassino
nell'Anima mia
un Vecchio ed un Bambino
un Uomo e una Donna
un Poeta e un Giullare
un Notaio e un Truffatore

Essi abitano in Me
e gestiscono il Tempo mio
in promiscua Convivenza

C'è il Mondo
nell'Anima mia

mario calzolaro | Poesia pubblicata il 11/04/11 | 5844 letture| 23 commenti

 
<< SuccessivaPrecedente >>
<< Successiva di mario calzolaroPrecedente di mario calzolaro >>
 
 

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


23 commenti a questa poesia:
«siamo un tutto e un niente, fragilmente sorretto dai nastri con cui si legano i sogni»
malaluna

«C'è l'angelo e il diavolo nell'anima, c'è il negativo e il positivo, c'è veramente tutto il mondo con le sue sfaccettature...
Bellissima composizione molto apprezzata e piaciuta!.»
Ela Gentile

«Il bene ed il male, il vero ed il falso, il giusto e l'errato...
una visione del mondo dualista che percorre millenni del pensiero umano.
Due contrapposizioni inconciliabili e che non ammettono "vie di mezzo" per il nostro spirito che può percorrere una sola per volta.
Versi che lasciano sorgere molte riflessioni»
Azar Rudif

«Cosa può contenere l'anima, non potremmo mai raggiungere tanta abbondanza. Le contraddizioni e gli opposti fanno di noi quell'essenza complessa e ricca. Lirica di grande profondità, scritta con maestria.»
Rita Stanzione

«Il lato oscuro di ognuno, quello che nascondiamo durante il giorno, ma che ci accompagna.
Esplode poi, tra le paure della notte, sgretolando ogni stupida maschera, fatta di catene che imprigionano in codardi e insipidi preconcetti e moralismi.
Vibra in questa Lirica, la totale e sincera volontà di comunicare il proprio tormento.»


«Siamo tutto ed il contrario di tutto e nella nostra anima si sovrappongono innumerevoli contrasti tanto da sembrare che diverse personalità coabitino in noi. Forse è per questo che noi stessi non ci conosceremo mai fino in fondo e avremo sempre qualcosa da scoprire.
Poesia profonda che fa riflettere, molto apprezzata.»
Cinzia Gargiulo

«il duello fra il bene e il male è una parte che esiste da sempre nell'uomo
lo stile di questo autore è come sempre elegante e sapientemente dosato complimenti»
Moreno il Duca

«Innumerevoli contrasti la nostra anima è un mondo misterioso e meraviglioso... magistralmente scritta, una lirica notevole per un autore all'altezza di ogni pensiero! Grande impatto e suggestione nei versi, davvero complimenti!"!»
Giorgio Dello

«"Ho catene ... nell'anima e ali ... di speranza" Si molto bella questa espressione che da il vero senso di come ci si sente combatuti tra il voler e non potere, tra il bene e il male, tra l'amre e l'odiare, l'onesto e truffatore... un santo e un assassino, contradizione palpabile, tutti abbiamo due personalità, eppure non conosciamo nessune di tutte due... Angeli e demoni ci attanagliano e ci conducono per mano, e dentro di noi... c'è l'inferno e il paradiso... un conflito senza fine. Una lirica da brivido tanto è vera e una musica che la rende ancora più impressionante.»
Jeannine Gérard

«L'eterno conflitto tra bene e male... fra odio e amore, appartiene all'animo umano... e nel suo grande poetare l'autore guarda l'anima da spettatore e ne percepisce i suoi estremi sentimenti!»
Dany Blasi

«una poesia introspettiva che mette in evidenza le tante contrapposizioni interiori tanto stridenti quanto corrispondenti a ciò che caratterizza la nostra vita... complimenti»


«Come la sento mia! un mondo di contraddizioni, un sentire e pensare sempre diverso eppure unico . Ma in ognuno di noi c'è un poco di tutto, dal santo al peccatore... forse è il momento o il bisogno a fare la scelta.»
Franca Donà astrofelia

   «Con questa magnifica e significativa opera l'autore porta quasi per mano il lettore per ripercorrere in maniera schietta anche la sua essenza!
Lo stile e il lessico risultano particolarmente ricercati e curati.
Apprezzata molto.»
Maria Rosa Cugudda

«"C'è il mondo nell'anima mia" ... mai afferazione fu più vera e non basterà una vita intera per conoscerlo tutto ... sentita e condivisa ... apprezzatissima. Versi molto significativi ... bravo, come sempre!»
Loretta Stefoni

«C'è tutto dentro di noi, siamo tutto e niente. Una lirica che ho molto apprezzato per la profondità dell'argomento e la magnifica stilatura. Complimenti, bravo.»
Gianny Mirra

«una lirica di estremo interesse... originale per stesura e contenuto; l'anima come specchio del mondo, una forte rappresentazione, bella e di grande impatto e suggestione.»
elisabetta tegas

«osservarsi nell'interiore amplia la visualità della vita... e ne compone il suo interloqio espresso... adulando l'anima con la partecipazione ambigua del cuore... un amplesso poetico entusiasmante e stupefacende... congratulazioni sei fantastico»
Splendido Leotta Michele

«il dualismo del bene e del male fa parte di ogni uomo, come sempre ottime poesie sai comporre bellissima complimenti»
Citarei Loretta Margherita

«Il dottor Jekyll e mr. Hyde: la nostra psiche è molto complessa e nascondiamo sempre una parte leggermente perversa anche se ci fingiamo onesti e ben inseriti conserviamo spesso i nostri scheletri nell'armadio ben nascosti a sguardi estranei. Bella poesia.»


«Ognuno di noi racchiude nella propria anima variegate sensibilità e fa uscire
al momento, quella che la vita richiede, con profonda sensibilità...»
Silvia De Angelis

«Una riflessione, uno sguardo lucido e consapevole nel proprio io interiore, espresso eccellentemente, attraverso immagini di grande impatto emotivo.
La quarta strofa, a mio parere, racchiude splendidamente, l'essenza dell'intero testo. Sinceramente ammirata.»


«Versi scorrevoli di una intensità tale da far riflettere a fondo sulle tematiche trattate.»
Roberto Stompanato

«Ossimori... ossimori... ossimori. Ma d'altra parte l'animo di un poeta cos'è se non un ossimoro continuo? Contenuto e linguaggio da grande poeta. Fiocco.»
filiberto


Per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere
 
mario calzolaro ha pubblicato in questo sito:
 Le sue 146 poesie

La prima poesia pubblicata:
 Le mie parole (18/04/10)

L'ultima poesia pubblicata:
 Il Velluto della Notte (29/04/11)

Una proposta:
 Eco (04/10/10)

La poesia più letta:
 Amplessi (22/07/10, 15393 letture)

  


mario calzolaro

mario calzolaro

Ha scritto anche…

Ultime poesie pubblicate:

Pubblica in…

Ha una biografia…

mario calzolaro Leggi la biografia di questo autore!

Ha pubblicato…

Anime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere
Pagine: 132 - Anno: 2012
ISBN: 9781471686061


Se tu mi dimentichi
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: 208 - Anno: 2012
ISBN: 9781471686214




Sito di poesia: pubblicare poesie su Internet

Poesie scelte più recenti nel sito:

 

Copyright © 2023 Scrivere.info