Poesie scelte da Scrivere.info

Canto di Ringraziamento

mario calzolaro

Sociale

Passano l'Ombre
e s'abbruna il cuore,
ricordi lontani tornano
come messaggeri cupi
di nostalgica tristezza
e cerca l'Anima
un angolo
di nascosto rifugio

Ti assalgono,
così,
momenti
di solitaria malinconia
e scoramento
e provi, Tu, a tirar l'anima
coi denti
acché non ceda
agli insulti
della depressione

Poi ti sovviene
quanto prezioso
sia il dono della Vita
e corre il Pensier tuo
alle persone amate,
al Sole, al Cielo, al Mare,
al profumo dei Fiori
e al volo degli Uccelli

ed a chi soffre pensi
ai Vecchi e ai Sofferenti,
pensi al Dolore e al Pianto
di Gente sola e stanca,
e di Vergogna avvampi
pensando alla Fortuna
che bacia la tua fronte,
e di Ringraziamento
elevi al Cielo un Canto

mario calzolaro | Poesia pubblicata il 12/04/11 | 6491 letture| 21 commenti

 
<< SuccessivaPrecedente >>
<< Successiva di mario calzolaroPrecedente di mario calzolaro >>
 
 

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


21 commenti a questa poesia:
«"Passano l'Ombre e s'abbruna il cuore...". Grande lirica, ottimi versi che fanno presagire un bene che ognuno di noi ha nel suo intimo ma che difficilmente riesce ad esternare e manifestare se non in talune circostanze quali la malattia, il dolore, la senilità. Un ringraziamento vero e serio che tutti dovrebbero elevare ogni qualvolta il sole sorge, ogni mattino. Poesia di buona lettura che lascia ... "strascichi".»
Giuliano Nardelli

«Sentimenti sentiti e provati, spesso, ci lasciamo trascinare dal nostro mal di vivere e, perdiamo di vista le piccole cose preziose che, ornano e completano il nostro esistere... Giusto volgere lo sguardo altrove, dove il dolore è palpabile e, c'è né tanto ... Bellissima... bellissima!!»
Patrizia Ensoli

«Saper apprezzare con gioia i doni che la vita sa offrire al momento... negli
attimi di spensieratezza, di cui non tutti possono godere per la complessità
dell'esistenza...»
Silvia De Angelis

«Grandissima riflessione, grandissima poesia, grandissimo cuore, grandissimo l'uomo... letta e riletta con immenso piacere»
Giuseppe Boccanfuso

«l'autore in questa sua lirica ci conduce nella sua introspezione a scoprire che quando si tocca il fondo della propria negatività (quale che sia, in questo caso è la depressione) ci si rende conto di quanto siamo fortunati di godere della vita anche nelle sue piccole cose ed a pensare a coloro che sono decisamente meno fortunati di noi... mi ricorda uno dei pilastri della filosofia di Anthony De Mello, solo quando si soffre a sufficienza ci si risveglia! i miei complimenti»


«un canto stupendo che ci trasporta nel mondo della gratitudine per dire grazie di vivere di esistere complimenti poeta»
Moreno il Duca

«Le tue liriche sorprendono sempre per con quanta delicatezza guardi alla profondità dell'anima e a tutto ciò che di che di bello e a volte anche di egoistoico contiene, anche nella sua depressione che se è lieve può essere dettato anche da un certo egoismo... sei unico, per quanto riesci con le tue liriche a trasmettere nel pensiero e con il pensiero che spesso non sappiamo dirigere bene! Complimenti sentiti!»
Dany Blasi

«Canto che vorrei fosse appeso in ogni casa, ovunque nel mondo affinché tutti possano scorgere la vera felicità nell epiccole cose e ringrazino Dio, la vita, il destino, Madre Natura per avere ciò che hanno
Bellissima questa tua poesia scritta con profondo sentimento»
Rosy Marchettini

«UN canto fatto poesia... e per la sua bellezza nell'intenso messaggio, un omaggio all'autore il non commentare oltre così tanto splendore d'animo e cuore!"! Semplicemente fantastica e condivisa!»
Giorgio Dello

«pensare agli altri, alle sofferenze, alle malattie, ma a noi, alle nostre sofferenze... chi ci pensa? sempre bella sempre toccante... come tutte le tue...»
rosa dagostino

«Davvero un bellissimo Canto è questo, vibrante di sentimento e di passione. Un monito a non perdere mai di vista il cammino e a trovare la forza che a volte viene meno volgendo lo sguardo intorno ed apprezzando quello che abbiamo. Lirica di grande pregio.»
Fiammetta Campione

   «A tutti è capitato quanto in questi versi rivela l'autore. A volte il nostro dolore e la nostra malinconia, stranamente ci rivelano le cose belle che abbiamo vissuto e che ancora potremo vivere.»
Antonella Modaffari Bartoli

«quanto sono vere queste parole! io ogni giorno mi alzo e penso... come sono fortunata!! il solo fatto di esser vivi e godere del sole, del cielo e di poter sorridere è meraviglioso.»
Franca Donà astrofelia

«In questi giorni prossimi alla Pasqua, questo è un vero canto di Ringraziamento, per QUANTO abbiamo e non sappiamo apprezzare.
Veramente lodevole!»
Gerardo Cianfarani

«stile di gran pregio per esprimere, con animo solidale, il massimo della gratitudine per il solo fatto di esistere e di godere di buona salute. Molto adatto il commento musicale. Incondizionatamente apprezzata»
elisabetta tegas

«Ci affanniamo a cercare continuamente cose al di là della nostra portata e non vediamo quasi mai che tutto quello che ci serve è nella nostra stessa vita. Bellissimo questo canto che ringrazia di essere ancora vivo malgrado tutto.»
Gianny Mirra

«quanta verità in questi versi, se ci accorgessimo sempre delle grandi povertà degli altri, anche se non passiamo attimi felici e la vita ci appare matrigna, constateremo quanta fortuna abbiamo rispetto ai veri sofferenti, complimenti mario è meravigliosa, grande insegnamento.»
Citarei Loretta Margherita

«Versi sociali che esprimono grandi verità,
pensiamo al grande dono della vita, e poi ecco c'è il rovescio della medaglia, con la sofferenza e il dolore della gente sola e stanca.
E pensando alla grande fortuna ricevuta, elevi al cielo un canto ...
Molto sentita.»
Doraforino

«Con il trascorrere degli anni assorbiamo esperienze spesso dolorose che ci fanno guardare in basso ma, se nonostante tutto, riusciamo al alzare gli occhi cielo e a vedere quanta bellezza ci circonda non possiamo fare a mano di essere grati e di ringraziare per i doni che ci sono stati elargiti a piene mani.»


«... s'abbruna il cuore, a tirar l'anima coi denti, ai vecchi e ai sofferenti... Spaziare alla scoperta dell'anima, descrizione stupenda di emozioni profondamente sentite dall'Autore.»
Roberto Stompanato

«un canto compassato che nella visione propria abbraccia gli altri, nella fratellanza, un canto liberatorio nel ritrovarsi umano fra gli altri, ringraziando per questo. Poesia di pregio sentita, di valore.»



Per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere
 
mario calzolaro ha pubblicato in questo sito:
 Le sue 146 poesie

La prima poesia pubblicata:
 Le mie parole (18/04/10)

L'ultima poesia pubblicata:
 Il Velluto della Notte (29/04/11)

Una proposta:
 I Giorni del Silenzio (22/02/11)

La poesia più letta:
 Amplessi (22/07/10, 15393 letture)

  


mario calzolaro

mario calzolaro

Ha scritto anche…

Ultime poesie pubblicate:

Pubblica in…

Ha una biografia…

mario calzolaro Leggi la biografia di questo autore!

Ha pubblicato…

Anime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere
Pagine: 132 - Anno: 2012
ISBN: 9781471686061


Se tu mi dimentichi
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: 208 - Anno: 2012
ISBN: 9781471686214




Sito di poesia: pubblicare poesie su Internet

Poesie scelte più recenti nel sito:

 

Copyright © 2023 Scrivere.info