Poesie scelte da Scrivere.info

Per non dimenticare l'odore dei cedri... Falcone e Borsellino

Sabrina Balbinetti

Cronaca

L’odore dei cedri
fende l’aria
turba
inebria
avvolge gli animi.

Il silenzio macera gli odori
sale con la calura
distorce le sagome
saturando l’atmosfera irreale.

Un colpo di spugna.

Una manciata di secondi.

Vite inghiottite dai propri destini.

Odore di zolfo.

Fiamme assassine
lambiscono uomini
votati alla loro missione.

Brandelli di esistenze
appese a rami di cedro
asciugano austere nel sole di Sicilia
come un monito per chi resta
nulla è stato inutile
nulla è stato vano.

Si chiude il cerchio
di una fine annunciata
come un serpente a sonagli
che muore mordendo la propria coda.

Sabrina Balbinetti | Poesia pubblicata il 26/02/12 | 6857 letture

 
<< SuccessivaPrecedente >>
<< Successiva di Sabrina BalbinettiPrecedente di Sabrina Balbinetti >>
 

Nota dell'autore:

«A quasi 20 anni dalla strage di Falcone e Borsellino... per non dimenticare»

 

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.

Per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere
 
Sabrina Balbinetti ha pubblicato in questo sito:
 Le sue 35 poesie

La prima poesia pubblicata:
 Ti ho perso (07/12/07)

L'ultima poesia pubblicata:
 Er bruco e la farfalla (17/08/17)

Una proposta:
 Er teorema de Akenaton (05/12/15)

La poesia più letta:
 Ma che ciavrà trovato ‘n quella la! (20/06/10, 11124 letture)

  


Sabrina Balbinetti

Ha scritto anche…

Ultime poesie pubblicate:

Pubblica in…

Ha pubblicato…

Tibet
Autori Vari
«E’ con grande gioia che leggo questo bellissimo libro, che contiene parole che illustrano le caratteristiche e la bellezza della cultura e della religione Tibetana, dello splendido paesaggio del “tetto del mondo”. Le poesie contenute in questo libro dimostrano sintonia con il puro, amorevole e semplice cuore del popolo Tibetano. Apprezzo moltissimo l’amore e l’affetto degli autori di queste poesie verso le tradizioni del Tibet e verso la sua eredità spirituale.
Agli autori di queste poesie va il mio ringraziamento e le mie preghiere, ma anche a tutti coloro che le leggeranno!»
Lama Geshe Gedun Tharchin
Il ricavato della vendita di questo libro sarà dedicato al beneficio dei monaci e dei rifugiati tibetani

Pagine: 59 - Anno: 2008
ISBN:


Foto di gruppo con poesia
Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
Pagine: 200 - Anno: 2009
ISBN: 978-88-6096-494-6


Festa delle Donne 2010
Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne. Il lato femminile della poesia
Pagine: 107 - Anno: 2010
ISBN:


Le notti del poeta
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2009, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: - Anno: 2010
ISBN: 978-88-6096-621-6




Sito di poesia: pubblicare poesie su Internet

Poesie scelte più recenti nel sito:

 

Copyright © 2023 Scrivere.info