Poesie scelte da Scrivere.info

Un pianeta da salvare

Michelangelo La Rocca

Natura

Soffre tanto
il nostro pianeta,
non sa dove andare,
ha smarrito la meta.
Nessuno riflette
sugli errori fatali
che sono all’origine
di tutti i nostri mali.
Il nemico invisibile
ha inviato un segnale,
c’è poco tempo
per poterci salvare.
L’effetto serra
ha cambiato il clima
ribolle la terra,
nulla è come prima.
Si sciolgono i ghiacciai,
aumentano i deserti,
c’è il grido d’allarme
di scienziati ed esperti.
Non scende la pioggia
ma violenti acquazzoni,
imperversano ovunque
uragani e tifoni.
Bisogna ridurre
l’inquinamento letale
se vogliamo evitare
il diluvio universale.

Michelangelo La Rocca | Poesia pubblicata il 19/10/21 | 644 letture| 7 commenti

 
<< SuccessivaPrecedente >>
<< Successiva di Michelangelo La RoccaPrecedente di Michelangelo La Rocca >>
 
 

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.

7 commenti a questa poesia:
«Una lirica vera, con pregevoli versi rivolti alle coscienze di tutti, per evitare catastrofi molto peggiori di quelle già presenti suòòa nostra terra. Poesia molto apprezzata.»
Giuseppe Mauro Maschiella

«Una gravissima situazione, quella del nostro pianeta, che
speriamo tutti venga risolta nel giro dei prossimi anni, perchè,
i messaggi che sta inviando la terra sono sempre più gravi
ed eclatanti...
Poesia apprezzata»
Silvia De Angelis

«Una poesia sulla natura che fa riflettere molto sui mali causati dall’uomo al nostro pianeta che soffre molto.
La terra dovrebbe essere considerata la nostra casa comune da rispettare e mantenere pulita. Invece viene sporcata, degradata, inquinata. Col riscaldamento globale, si stanno sciogliendo i ghiacciai, gli uragani aumentano, il nemico invisibile non ci dà tregua. Sarebbe il momento di capire, di diventare più saggi e responsabili, come ci suggerisce il bravo e sensibile Poeta.»
Sara Acireale

«Purtroppo "GAIA" la nostra Madre Terra è in un serio e vero pericolo, se l’umanità non corre ai ripari ci troveremo ad affrontare dei seri problemi! Una lirica come un grido d’aiuto, complimenti!»
Maria Luisa Bandiera

   «molto apprezzato il tema della lirica
la terra si sta distruggendo e se parla
ogni giorno ormai, ma i grandi non si decidono
a intervenire drasticamente per cercare di tamponare
questa disastro ormai vicino,
l’uomo, vede, sente ma come niente fosse continua
la sua vita senza rispetto .Cosa succederà, ormai .già è tardi
e niente si muove a intervenire ...
Molto apprezzata questa lirica e grido d’aiuto!»
Stefana Pieretti

«Tutto questo è assurdo... un suicidio vero e proprio... Non si capisce come non si possa intervenire per evitare ciò che oramai è un conto alla rovescia... non sarà l’universo a cancellare il nostro pianeta... la colpa sarà di noi essere umani. Noi uomini, egoisti ed irresponsabili, siamo alla base di tutti gli sconvolgimenti climatici... ci sono i dati, ci sono gli studi, c’è tutto ma non si vuole capire la gravità della situazione...
Un testo importante... una ribellione sentita e condivisa...»
Giacomo Scimonelli

«Un bella lirica, con versi pregevoli, su un tema molto importante che ci riguarda tutti. Un grido di allarme molto sentito. Il mio plauso!»
Antonietta Angela Bianco


Per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere
 
Michelangelo La Rocca ha pubblicato in questo sito:
 Le sue 26 poesie

La prima poesia pubblicata:
 Il salice piangente (19/10/11)

L'ultima poesia pubblicata:
 Il percorso d’addio (22/05/22)

Una proposta:
 Abolire la guerra (04/04/22)

La poesia più letta:
 U viddanu (14/12/11, 7895 letture)

  


Michelangelo La Rocca

Michelangelo La Rocca

Ha scritto anche…

Ultime poesie pubblicate:

Pubblica in…

Ha una biografia…

Michelangelo La Rocca Leggi la biografia di questo autore!



Sito di poesia: pubblicare poesie su Internet

Poesie scelte più recenti nel sito:

 

Copyright © 2023 Scrivere.info