Poesie scelte da Scrivere.info

Maschere di Carnevale

Alberto De Matteis

Satira

Il Carnevale è pur tornato;
con tante maschere è arrivato.
Da una parte c’è Arlecchino
che col vestito birichino
dona gioia a ogni bambino.

Balanzone bolognese
gran dottore assai cortese
dispensa sue ricette
con sorrisi e piroette.

Il viareggino Burlamacco
nella corsa perde un tacco
e Brighella bergamasco
la giacca perde e pure il casco.

Meo Patacca e Fagiolino
con Gianduia e con Gioppino,
Pantalone e Meneghino,
Pulcinella e Rugantino
se la ridon a crepapelle
mentre mangiano frittelle.

Ed ancora il gran Sandrone
con il timido Pierrot,
e poi Tartaglia e Stenterello
per non essere da meno
ridon tutti senza freno.

Ma il capitan Spaventa
arrivato di soppiatto,
in men che non si dica
tutti quanti mette in riga.

Allora ognuno in gran silenzio
e col massimo contegno
rende omaggio e poi s’inchina
alla bella Colombina.

Alberto De Matteis | Poesia pubblicata il 22/02/22 | 543 letture| 7 commenti

 
<< SuccessivaPrecedente >>
Precedente di Alberto De Matteis >>
 

Nota dell'autore:

«Filastrocca carnevalesca»

 

Creative Commons LicenseQuesta poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.

7 commenti a questa poesia:
«bella filastrocca dalla quale si evince
la bravura del valente poeta belle
descrizioni di maschere che sembra
di vedere gioia per i bimbi
il mio elogio per questa bella satira»
carla composto

«Un poetare intenso, e tradizionale, intinto in una piacevolissima
filastrocca, che enuncia una particolare atmosfera festaiola,
data da variegate maschere del Carnevale...
Poesia apprezzata»
Silvia De Angelis

«Una filastrocca musicale e ben ritmata riguardo un periodo allegro e pieno di magia. Peccato che sia funestato da tante brutte notizie. Si evince comunque un’attenta ricerca sulle maschere e le loro caratteristiche principali. Un eogio al poeta che ha saputo con tanta leggerezza donare questa lieta poesiola ai suo lettori. Ammirata per la melodiosità.»
Vivì

«Versi bellissimi e musicali con rime curate e tanto apprezzate a dispetto di chi sostiene che hanno fatto il loro tempo e sono passate di moda. A me, lo dico in tutta franchezza, continuano a piacere. Complimenti al poeta per la conoscenza profonda del Carnevale di tutte le contrade italiane. Speriamo che a partire dal prossimo anno il Carnevale si liberi della maschera della malinconia che ha dovuto indossare per colpa del nemico invisibile! Elogi sentiti e meritati al poeta!»
Michelangelo La Rocca

   «Sembra quasi di tornare a scuola leggendo questi versi – grandi piccolezze dimenticate che non fanno mai male nel riportarle alla luce. Un tornare bambini che affascina e diverte. Piaciutissima!»
Berta Biagini

«meravigliosa filastrocca di carnevale
versi di una bellezza unica! Come sempre
il nostro Alberto De Matteis ci entusiasma
e cattura. Elogi di cuore!»
Stefana Pieretti

«Bellissimi versi creano una ritmica filastrocca del carnevale, divertente, in linea con i personaggi che vengono evocati. Complimenti sinceri al poeta che ci delizia con i suoi versi meravigliosi.»
Antonietta Angela Bianco


Per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere
 
Alberto De Matteis ha pubblicato in questo sito:
 Le sue 23 poesie

La prima poesia pubblicata:
 La preghiera (07/02/12)

L'ultima poesia pubblicata:
 Maschere di Carnevale (22/02/22)

Una proposta:
 È giunta Primavera (11/03/21)

La poesia più letta:
 Amplesso d’amore (26/05/12, 12685 letture)

  


Alberto De Matteis

Alberto De Matteis

Ha scritto anche…

Ultime poesie pubblicate:

Pubblica in…

Ha una biografia…

Alberto De Matteis Leggi la biografia di questo autore!



Sito di poesia: pubblicare poesie su Internet

Poesie scelte più recenti nel sito:

 

Copyright © 2023 Scrivere.info